Torna alle ricette

biscotti alla zucca vegan integrali

INGREDIENTI

• 140 g farina di farro integrale
• 50 g farina di riso integrale
• 30-40 g zucchero di cocco
• 60 g sciroppo d’acero
• 25 g olio di cocco - a temperatura ambiente
• 50 g zucca - cotta in forno e già pulita
• 2 g cannella in polvere
• 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia - opzionale
• un pizzico di zenzero in polvere - opzionale
• 4 g lievito per dolci - cremor tartaro
• un pizzico di sale
• 2-3 cucchiai di cinnamon sugar - ricetta a seguire
• olio di cocco - per spennellare

Per farcire ( opzionale )
• Cioccolato fondente
• Ganache al cioccolato
• Burro di mandorle
• Mousse al cioccolato

Per il cinnamon sugar - zucchero alla cannella
• 50 g o zucchero di cocco
• 15-20 g cannella in polvere

PROCEDIMENTO

1. Preriscaldate il forno a 160°C.
2. Scaldate l’olio di cocco a bagnomaria fino a renderlo liquido.
3. In una planetaria o in una ciotola, unite la zucca precedentemente cotta al forno, lo sciroppo d’acero e l’olio di cocco. Mescolate con una frusta.
4. Aggiungete le farine, le spezie ( zenzero, cannella e vaniglia ), lo zucchero, il lievito per dolci ed il sale.
5. Mescolate il tutto aiutandovi con una spatola e proseguite impastando in planetaria fino a quando l’impasto si staccherà dal superficie dell bacinella. In alternativa, impastate a mano fino ad ottenere un composto omogeneo.
6. Formate una panetto, avvolgetelo con la pellicola per alimenti e riponetelo in frigorifero 15-20 minuti.
7. Stendete il panetto con il matterello tra due fogli di carta forno in una sfoglia di 2-3 mm di spessore. Ritagliate l’impasto con un tagliabiscotti. Trasferite delicatamente i biscotti su una leccarda rivestita con carta forno. Ripetete il procedimento fino a quando avrete utilizzato tutto l’impasto.
8. Cuocete 15-18 minuti a 160°C, fino a quando i biscotti risulteranno leggermente dorati. Cuocete altri 5-8 minuti per ottenere dei biscotti più croccanti.
9. Togliete i biscotti dal forno e fateli raffreddare su una gratella per dolci. Potete anche ri-cuocere i biscotti dopo qualche ora o il giorno successivo per ottenere dei frollini croccanti ( bis-cottati, ovvero cotti due volte !)
10. Spennellate la superficie dei biscotti con dell’olio e cospargeteli con il cinnamon sugar. Lasciate asciugare.
11. Per i biscotti di Halloween ( 12 biscotti )
Spalmate la superficie dei biscotti non forati con della crema di nocciole, burro di mandorle, cioccolato fondente fuso o a piacere. Coprite con il biscotto forato ( nel mio caso con occhi e bocca di Jack O' Lantern ) e fate aderire. Gustate immediatamente o conservate fino a 4-5 giorni.


Per lo zucchero alla cannella | cinnamon sugar
In un frullatore potente o piccolo robot da cucina, frullate lo zucchero e la cannella per 2-3 minuti. 2. Conservare in un barattolo chiuso con coperchio.


NOTE

Come conservare i biscotti alla zucca vegan integrali
Conservare i biscotti alla zucca in un contenitore chiuso con coperchio lontano da fonti di umidità o calore fino a 10 giorni.


Come conservare i biscotti di halloween alla zucca
I biscotti si conservano per 3-4 giorni in un contenitore chiuso con coperchio. Se farciti con di crema spalmabile o burro vegetale tenderanno ad inumidirsi, perciò è meglio consumarli entro pochi giorni.



Ricetta tratta da: www.beautyfoodblog.com

Il nostro sito utilizza i cookie. Continuando a navigare su questo sito web senza cambiare i settings del browser, sei d'accordo con il nostro utilizzo dei cookies. Scopri di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy